Parte il progetto "Focus future - sviluppa il tuo potenziale" per percorsi di formazione e/o lavoro per 27 ragazzi/e
Data Pubblicazione:
4 Febbraio 2025
Tempo di Lettura:
3 minutiUltimo Aggiornamento:
4 Febbraio 2025 10:33
Parte il progetto "Focus future - sviluppa il tuo potenziale" per percorsi di formazione e/o lavoro per 27 ragazzi/e
Data Pubblicazione:
4 Febbraio 2025
Tempo di Lettura:
3 minutiUltimo Aggiornamento:
4 Febbraio 2025 10:33
All’inizio del mese di novembre è iniziato ufficialmente FocusFuture, il progetto sostenuto da Fondazione Cariplo che accompagna le ragazze e i ragazzi di Bergamo e provincia, in percorsi di sviluppo personale per un inserimento stabile nel mondo del lavoro o per il completamento degli studi.
Il progetto è gestito e coordinato dal Consorzio Ribes (capofila), da 4 delle sue cooperative sociali, Namasté, S. Martino, Lavorare Insieme e Why Not, da AFP Patronato San Vincenzo e Opera Diocesana Patronato San Vincenzo.
È sostenuto inoltre da un’ampia rete di aziende del territorio che operano nei più svariati settori, dal food&beverage alla meccanica, dall’informatica all’agricoltura etc., che si sono rese disponibili per accogliere i ragazzi nei percorsi di inserimento lavorativo.
La costruzione del proprio futuro e lo sviluppo dell’autonomia sono temi molto sentiti dai giovani che spesso incontrano sul loro cammino diverse difficoltà. FocusFuture punta proprio a sostenere i partecipanti nel superamento di eventuali limiti e fragilità che possono aver caratterizzato il loro percorso pregresso di studi o di esperienze lavorative.
Il progetto punta ad attivare 27 ragazzi e ragazze in percorsi di formazione e/o lavoro a seconda dei bisogni e dei desideri espressi dai partecipanti.
I beneficiari verranno accompagnati in tutto il percorso da una tutor a loro disposizione che li sosterrà nello sviluppo delle proprie competenze e potenzialità.
FocusFuture termina formalmente a maggio 2026 ma affinché ci siano i tempi materiali per lo sviluppo e attuazione dei percorsi, consigliamo ai potenziali partecipanti di candidarsi sui canali del progetto, al massimo entro il mese di agosto 2025.
Come funziona il percorso con FocusFuture
I ragazzi e le ragazze che entreranno nel progetto verranno accompagnati e supportati da una tutor di riferimento in un percorso per:
- trovare la propria strada e conseguire un ingresso stabile nel mondo del lavoro attraverso colloqui di supporto individuale, partecipazione a laboratori formativi, tirocini in modalità “learning on the job” (con indennità economica) presso aziende e cooperative attive in svariati settori;
- oppure comprendere meglio i propri interessi e desideri per decidere di riprendere un percorso di studi e conseguire la qualifica professionale o il diploma superiore.
Chi può partecipare al progetto?
FocusFuture si rivolge ai ragazzi e alle ragazze che:
- hanno tra i 18 e i 29 anni;
- hanno conseguito al massimo una qualifica professionale;
- non stanno studiando e non stanno lavorando da almeno 3 mesi;
- risiedono nei comuni degli Ambiti territoriali di Bergamo, Almè/Villa d’Almè/Valle Imagna, Seriate, Valle Seriana.
Il progetto verrà promosso attraverso una serie di serate ed eventi di presentazione sul territorio in cui sarà possibile dialogare e avere un confronto diretto con le tutor. Consigliamo di visitare il sito web nei prossimi mesi per rimanere informati sui prossimi appuntamenti.
È già possibile richiedere maggiori informazioni e/o candidarsi al progetto utilizzando i seguenti canali:
- Inviando una mail a info@focusfuture.it
- Visitando il sito web focusfuture.it e compilando il relativo form
- Inviando un messaggio sui canali social, Facebook e Instagram
- Inviando un messaggio su Whatsapp al numero + 39 345 6862403
Ultimo Aggiornamento
Ultimo Aggiornamento